Stai cercando
Mi occupo soprattutto di alimentazione mirata per il periodo della menopausa, per pazienti oncologici e persone impegnate in attività sportive, senza dimenticare condizioni di obesità, sovrappeso o sottopeso.
Compila il form e ti ricontatterò subito.
L’alimentazione sana e consapevole
non è privazione
Se stai cercando informazioni su dieta x colesterolo alto cosa mangiare, è fondamentale sapere che un'alimentazione equilibrata può fare la differenza nella gestione dei livelli di colesterolo. Inizia a privilegiare alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, che aiutano a ridurre l'assorbimento del colesterolo nel sangue. Gli acidi grassi omega-3, presenti in pesci come il salmone e le sardine, sono un'altra scelta eccellente poiché contribuiscono a migliorare la salute cardiovascolare. Non dimenticare di includere legumi e noci nella tua dieta; questi alimenti forniscono proteine vegetali e grassi sani, che possono sostituire le fonti animali più ricche di colesterolo. Riduci il consumo di grassi saturi, presenti in carni rosse e latticini interi, e cerca di evitare i grassi trans, spesso presenti in snack e cibi processati. Scegli oli vegetali, come l'olio d'oliva, per condire i tuoi piatti, poiché possono contribuire a migliorare il profilo lipidico. Infine, mantieni un'adeguata idratazione e considera l'importanza di un'attività fisica regolare, che può supportare ulteriormente il tuo obiettivo di mantenere il colesterolo sotto controllo. Ricorda che ogni persona è unica, quindi è sempre consigliabile consultare un professionista per un piano alimentare personalizzato che si adatti alle tue esigenze specifiche. Con piccoli cambiamenti quotidiani, puoi migliorare la tua salute e il tuo benessere complessivo.
La Dottoressa Martina Semeraro Bertozzi è una dietista a Milano specializzata nell'elaborazione di piani nutrizionali personalizzati per chi desidera migliorare la propria salute, gestire il colesterolo alto e affrontare condizioni come sovrappeso e disturbi alimentari. Con un approccio che trascende il conteggio delle calorie, Martina si concentra sulla creazione di abitudini alimentari sane, aiutando i suoi pazienti a scoprire un nuovo modo di relazionarsi con il cibo. La sua esperienza, maturata dal 2011 in contesti oncologici e nella consulenza nutrizionale, le consente di offrire supporto a donne in menopausa, sportivi e pazienti con problematiche metaboliche. Grazie alla sua flessibilità e alla continua formazione, Martina è in grado di trovare soluzioni concrete e su misura, accompagnando ogni persona verso il raggiungimento dei propri obiettivi di salute e benessere.
Sono all’inizio del mio percorso per perdere peso e mi sono subito trovata bene. Mi piace lo studio dove mi accoglie perché mi mette serenità. Sono molto soddisfatta della prima dieta che mi ha proposto, perché ritrovo in essa tutte le mie preferenze, dove vengono gestite e calibrate ad hoc. Continuo e vado avanti!!!
Viriana
La dottoressa è estremamente gentile ed empatica. Mi sono trovata subito a mio agio. Elabora una dieta personalizzata anche in base alle esigenze e preferenze della persona. Ho avuto risultati positivi dal primo mese. La consiglio assolutamente.
Giusi
Mi sono trovata benissimo con la dottoressa! È una persona dolcissima e gentilissima, molto attenta alle problematiche che le vengono raccontate e disponibilissima nel proporre il piano alimentare creato appositamente in base alle esigenze richieste. Sono uscita dalla visita serena e felice di iniziare un percorso con lei
Erika
Martina mi segue da qualche anno e mi trovo benissimo! Cortesia, precisione, chiarezza e flessibilità sono i suoi punti di forza. Non è mai banale nei suggerimenti e consiglia molte alternative alimentari, salutari e mai scontate. È la persona giusta per iniziare un percorso nutrizionale strutturato.
Giuliana
Seguire una dieta su misura è cruciale per gestire il colesterolo alto e migliorare la salute generale. Quando ci si chiede "dieta x colesterolo alto cosa mangiare", è importante considerare che ogni individuo ha esigenze nutrizionali diverse. Un piano alimentare personalizzato, elaborato con l'aiuto di un professionista, può ottimizzare l'assunzione di nutrienti e favorire il benessere. Includere alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, è fondamentale per ridurre l'assorbimento del colesterolo. Inoltre, gli acidi grassi omega-3, presenti in pesci come il salmone, e le proteine vegetali provenienti da legumi e noci, possono apportare benefici significativi. Limitare i grassi saturi e trans, insieme a una corretta idratazione e attività fisica, completa il quadro di una dieta efficace. Adottare queste abitudini alimentari può fare la differenza nel controllo del colesterolo e nella salute cardiovascolare.
Scopri anche: dieta x dimagrire velocemente.