Ingredienti (stampo da 18 cm)
Per la base:
• 150 g di fiocchi d’avena o biscotti integrali senza zucchero
• 40 g di olio extravergine d’oliva dal gusto delicato
• 1 cucchiaio di cacao amaro
Per la crema:
• 250 g di zucca cotta al vapore e frullata
• 300 g di yogurt greco 0%
• 2 cucchiai di miele (circa 40 g, regolabile a gusto)
• 15 g di amido di mais
• 100 ml di latte (anche vegetale)
• Cannella e vaniglia q.b.
• 1 uovo (facoltativo, per una consistenza più compatta)
Per la decorazione:
• 30 g di cioccolato fondente 85% sciolto
• Nocciole o mandorle tostate (facoltative)
—
Procedimento
1. Base
– Frulla i fiocchi d’avena con il cacao.
– Aggiungi l’olio EVO e mescola fino a ottenere un composto sabbioso.
– Compatta sul fondo dello stampo a cerniera e metti in frigo.
2. Crema
– In una ciotola, unisci la zucca frullata, lo yogurt greco, il miele, le spezie e l’amido di mais sciolto nel latte.
– Se desideri una consistenza più soda, aggiungi anche l’uovo e mescola bene.
3. Cottura
– Versa la crema sulla base e livella.
– Cuoci in forno statico a 160°C per 35–40 minuti. Il centro deve restare leggermente tremolante.
4. Raffreddamento e decorazione
– Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
– Trasferisci in frigo per almeno 4 ore.
– Decora con cioccolato fondente fuso e frutta secca.
