Top

Stai cercando

gastroenterite dieta?

Mi occupo soprattutto di alimentazione mirata per il periodo della menopausa, per pazienti oncologici e persone impegnate in attività sportive, senza dimenticare condizioni di obesità, sovrappeso o sottopeso.

  • Percorso alimentare altamente personalizzato e flessibile
  • Gestione dei pazienti cronici e con patologie gravi
  • Soluzioni applicabili e realmente gestibili
 Scrivimi su WhatsApp

Richiedi ora

Compila il form e ti ricontatterò subito.

ACCETTO | Dichiaro di aver letto e di accettare la politica di privacy ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ed esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali a fini promozionali e commerciali.


Dieta
oncologica

Dieta per la
meopausa

Dieta per il
dimagrimento

L’alimentazione sana e consapevole
non è privazione

H2: "La Dieta Ideale per Affrontare la Gastroenterite: Consigli e Alimenti da Preferire"

La gastroenterite dieta è fondamentale per gestire i sintomi e favorire una rapida guarigione. Quando si affronta un episodio di gastroenterite, è importante adottare un approccio alimentare mirato che aiuti a ripristinare l'equilibrio del corpo. Iniziare con una dieta leggera e facilmente digeribile è essenziale: brodi, riso, banane e toast sono ottime scelte iniziali. Man mano che i sintomi migliorano, è possibile reintrodurre gradualmente alimenti più complessi, evitando cibi grassi, piccanti o altamente zuccherati che potrebbero irritare ulteriormente l'apparato digerente. È cruciale mantenere un'adeguata idratazione, bevendo acqua, tè leggero o soluzioni reidratanti per compensare le perdite di liquidi. La gastroenterite dieta deve anche tenere conto delle esigenze individuali, poiché ogni persona reagisce in modo diverso. È consigliabile ascoltare il proprio corpo e adattare l'alimentazione in base ai segnali che invia. Inoltre, è utile evitare latticini e alimenti fibrosi fino a quando non ci si sente completamente recuperati, poiché potrebbero causare disagio. Infine, una volta superata la fase acuta, è importante riprendere gradualmente una dieta equilibrata e nutriente per rinforzare il sistema immunitario e prevenire future infezioni. Rivolgersi a un professionista della nutrizione può essere un passo utile per creare un piano alimentare personalizzato che tenga conto della salute generale e delle eventuali condizioni preesistenti, garantendo un recupero ottimale e duraturo.

Prenota una visita

Drssa Martina Semeraro

Scopri la Dietista a Milano: Dottoressa Martina Semeraro Bertozzi e i Piani Nutrizionali Personalizzati per il Tuo Benessere

La dottoressa Martina Semeraro Bertozzi è una dietista a Milano che si dedica con passione a creare piani nutrizionali personalizzati, aiutando le persone a migliorare la propria salute attraverso abitudini alimentari sane. Con un'esperienza consolidata dal 2011, ha lavorato in ospedali e nel suo studio privato, specializzandosi in alimentazione per pazienti oncologici, donne in menopausa e atleti. La sua filosofia si basa sull'ascolto delle esigenze individuali, evitando conteggi e calorie, per promuovere un approccio consapevole al cibo. Martina è in grado di fornire supporto concreto a chi affronta disturbi alimentari o metabolici, guidando i pazienti verso il raggiungimento dei loro obiettivi di salute. Con una continua formazione e aggiornamento, è pronta a sostenere chiunque desideri trovare un equilibrio tra alimentazione e benessere, diventando un punto di riferimento nel percorso di recupero e crescita personale.

Prenota una visita

Cosa dicono i miei pazienti

Sono all’inizio del mio percorso per perdere peso e mi sono subito trovata bene. Mi piace lo studio dove mi accoglie perché mi mette serenità. Sono molto soddisfatta della prima dieta che mi ha proposto, perché ritrovo in essa tutte le mie preferenze, dove vengono gestite e calibrate ad hoc. Continuo e vado avanti!!!

Viriana

La dottoressa è estremamente gentile ed empatica. Mi sono trovata subito a mio agio. Elabora una dieta personalizzata anche in base alle esigenze e preferenze della persona. Ho avuto risultati positivi dal primo mese. La consiglio assolutamente.

Giusi

Mi sono trovata benissimo con la dottoressa! È una persona dolcissima e gentilissima, molto attenta alle problematiche che le vengono raccontate e disponibilissima nel proporre il piano alimentare creato appositamente in base alle esigenze richieste. Sono uscita dalla visita serena e felice di iniziare un percorso con lei

Erika

Martina mi segue da qualche anno e mi trovo benissimo! Cortesia, precisione, chiarezza e flessibilità sono i suoi punti di forza. Non è mai banale nei suggerimenti e consiglia molte alternative alimentari, salutari e mai scontate. È la persona giusta per iniziare un percorso nutrizionale strutturato.

Giuliana

Dieta Personalizzata per la Gastroenterite: Guida al Recupero Veloce e Sicuro

Seguire una gastroenterite dieta su misura è fondamentale per garantire un recupero efficace e veloce. Ogni individuo reagisce in modo diverso agli alimenti, quindi è essenziale personalizzare l'approccio alimentare in base alle proprie esigenze e sintomi. Iniziare con cibi leggeri e facilmente digeribili, come brodi e riso, aiuta a calmare l'apparato digerente e a ripristinare l'equilibrio. Man mano che i sintomi migliorano, si possono reintrodurre alimenti più complessi, sempre prestando attenzione a evitare quelli che potrebbero irritare ulteriormente lo stomaco. Un'adeguata idratazione è altrettanto cruciale, poiché la gastroenterite può comportare perdite significative di liquidi. In questo contesto, ascoltare il proprio corpo diventa fondamentale: adattare la dieta in base ai segnali che arrivano è il modo migliore per favorire una guarigione completa e duratura, prevenendo eventuali ricadute.
Scopri anche: ipocalorica dieta.

Prenota una visita

Adesso che mi conosci,
parliamo di te

Prenota la tua visita