Stai cercando
Mi occupo soprattutto di alimentazione mirata per il periodo della menopausa, per pazienti oncologici e persone impegnate in attività sportive, senza dimenticare condizioni di obesità, sovrappeso o sottopeso.
Compila il form e ti ricontatterò subito.
L’alimentazione sana e consapevole
non è privazione
Se stai cercando un alimento versatile e nutriente per la tua 'yogurt dieta chetogenica', sei nel posto giusto. Lo yogurt, in particolare quello greco e senza zuccheri aggiunti, è un'ottima scelta per chi segue un regime chetogenico grazie al suo alto contenuto di proteine e basso apporto di carboidrati. Questo alimento non solo ti aiuta a sentirti sazio più a lungo, ma è anche ricco di probiotici, che favoriscono la salute intestinale e migliorano il metabolismo. Integrare lo yogurt nella tua dieta chetogenica può essere semplice: puoi gustarlo da solo, arricchirlo con semi di chia o noci, oppure utilizzarlo come base per frullati nutrienti. È importante scegliere yogurt con un contenuto di grassi elevato, poiché i grassi sani sono fondamentali in una dieta chetogenica. Inoltre, lo yogurt può essere un ottimo alleato per chi desidera perdere peso, poiché aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre i picchi di fame. Ricorda che è sempre utile prestare attenzione alle etichette nutrizionali per evitare prodotti con zuccheri nascosti. Se desideri un supporto personalizzato nella tua alimentazione, non esitare a contattarmi: insieme possiamo creare un piano nutrizionale che si adatti perfettamente alle tue esigenze e obiettivi. Con la giusta guida, potrai scoprire come lo yogurt possa diventare un alleato prezioso nel tuo percorso di salute e benessere.
La Dottoressa Martina Semeraro Bertozzi è una dietista a Milano che si dedica con passione e professionalità alla creazione di piani nutrizionali personalizzati, specialmente per chi segue una 'yogurt dieta chetogenica'. Con un approccio basato su evidenze scientifiche, Martina aiuta i suoi pazienti a migliorare la salute fisica e mentale, affrontando anche condizioni specifiche come sovrappeso, disturbi alimentari e necessità legate alla menopausa o alle cure oncologiche. La sua esperienza, maturata dal 2011 in ospedale e nel suo studio privato, le consente di offrire un supporto concreto e flessibile, sempre attento alle esigenze individuali. Martina non solo elabora piani nutrizionali, ma educa anche i pazienti a fare scelte alimentari consapevoli, aiutandoli a sviluppare abitudini sane e durature per raggiungere il loro equilibrio con il cibo e migliorare il benessere complessivo.
Sono all’inizio del mio percorso per perdere peso e mi sono subito trovata bene. Mi piace lo studio dove mi accoglie perché mi mette serenità. Sono molto soddisfatta della prima dieta che mi ha proposto, perché ritrovo in essa tutte le mie preferenze, dove vengono gestite e calibrate ad hoc. Continuo e vado avanti!!!
Viriana
La dottoressa è estremamente gentile ed empatica. Mi sono trovata subito a mio agio. Elabora una dieta personalizzata anche in base alle esigenze e preferenze della persona. Ho avuto risultati positivi dal primo mese. La consiglio assolutamente.
Giusi
Mi sono trovata benissimo con la dottoressa! È una persona dolcissima e gentilissima, molto attenta alle problematiche che le vengono raccontate e disponibilissima nel proporre il piano alimentare creato appositamente in base alle esigenze richieste. Sono uscita dalla visita serena e felice di iniziare un percorso con lei
Erika
Martina mi segue da qualche anno e mi trovo benissimo! Cortesia, precisione, chiarezza e flessibilità sono i suoi punti di forza. Non è mai banale nei suggerimenti e consiglia molte alternative alimentari, salutari e mai scontate. È la persona giusta per iniziare un percorso nutrizionale strutturato.
Giuliana
Seguire una dieta su misura è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi di salute e benessere, specialmente quando si tratta di una 'yogurt dieta chetogenica'. Ogni individuo ha esigenze nutrizionali diverse, e personalizzare il proprio piano alimentare consente di ottimizzare i risultati. Lo yogurt, in particolare quello greco e senza zuccheri aggiunti, si integra perfettamente in questo tipo di dieta grazie al suo apporto proteico e al basso contenuto di carboidrati. Scegliere alimenti che si adattino al proprio stile di vita e alle proprie preferenze è essenziale per mantenere alta la motivazione e il rispetto delle regole alimentari. Inoltre, una dieta personalizzata può aiutare a evitare carenze nutrizionali e a migliorare la salute intestinale, grazie all'inclusione di alimenti ricchi di probiotici come lo yogurt. Rivolgersi a un professionista della nutrizione può fare la differenza nel creare un piano alimentare efficace e sostenibile.
Scopri anche: yogurt greco dieta chetogenica.