Stai cercando
Mi occupo soprattutto di alimentazione mirata per il periodo della menopausa, per pazienti oncologici e persone impegnate in attività sportive, senza dimenticare condizioni di obesità, sovrappeso o sottopeso.
Compila il form e ti ricontatterò subito.
L’alimentazione sana e consapevole
non è privazione
Lo yogurt greco è un alimento versatile e nutriente che si sposa perfettamente con la dieta chetogenica, grazie al suo alto contenuto di proteine e basso apporto di carboidrati. Questo prodotto lattiero-caseario è ideale per chi desidera mantenere un regime alimentare che favorisca la perdita di peso e il controllo della glicemia. Nella dieta chetogenica, lo yogurt greco può essere utilizzato come base per colazioni nutrienti, spuntini sani o come ingrediente per ricette creative, contribuendo a soddisfare il fabbisogno proteico senza compromettere i livelli di carboidrati. Inoltre, la presenza di probiotici nello yogurt greco supporta la salute intestinale, un aspetto fondamentale per chi segue un'alimentazione restrittiva. Scegliere uno yogurt greco intero, senza zuccheri aggiunti, permette di massimizzare i benefici nutrizionali, mantenendo un profilo lipidico favorevole. È possibile arricchire lo yogurt con semi, noci o frutti a basso indice glicemico, creando così combinazioni gustose e salutari che si integrano perfettamente nella dieta chetogenica. Ricorda che, mentre lo yogurt greco è un'ottima scelta, è importante monitorare le porzioni per rimanere all'interno dei limiti giornalieri di carboidrati. Con il giusto approccio, lo yogurt greco diventa un alleato prezioso nel tuo percorso verso una vita sana e bilanciata, rendendo la dieta chetogenica non solo efficace, ma anche piacevole e soddisfacente.
La Dottoressa Martina Semeraro Bertozzi è una dietista a Milano che si dedica con passione a migliorare la salute dei suoi pazienti attraverso piani nutrizionali personalizzati. Con un'esperienza che affonda le radici nel 2011, Martina ha lavorato in ambito oncologico e ha sviluppato competenze specifiche per affrontare diverse problematiche, come sovrappeso, disturbi del comportamento alimentare e alimentazione in menopausa. Il suo approccio si basa sulla creazione di abitudini alimentari sane, senza contare calorie, per aiutare le persone a sentirsi meglio e a raggiungere i propri obiettivi di salute. Martina è sempre aggiornata sulle ultime evidenze scientifiche e si impegna a trovare soluzioni concrete e flessibili, adattandosi alle esigenze di ciascun paziente. La sua missione è supportare le persone nel loro percorso di benessere, aiutandole a sviluppare una relazione positiva con il cibo e con se stesse.
Sono all’inizio del mio percorso per perdere peso e mi sono subito trovata bene. Mi piace lo studio dove mi accoglie perché mi mette serenità. Sono molto soddisfatta della prima dieta che mi ha proposto, perché ritrovo in essa tutte le mie preferenze, dove vengono gestite e calibrate ad hoc. Continuo e vado avanti!!!
Viriana
La dottoressa è estremamente gentile ed empatica. Mi sono trovata subito a mio agio. Elabora una dieta personalizzata anche in base alle esigenze e preferenze della persona. Ho avuto risultati positivi dal primo mese. La consiglio assolutamente.
Giusi
Mi sono trovata benissimo con la dottoressa! È una persona dolcissima e gentilissima, molto attenta alle problematiche che le vengono raccontate e disponibilissima nel proporre il piano alimentare creato appositamente in base alle esigenze richieste. Sono uscita dalla visita serena e felice di iniziare un percorso con lei
Erika
Martina mi segue da qualche anno e mi trovo benissimo! Cortesia, precisione, chiarezza e flessibilità sono i suoi punti di forza. Non è mai banale nei suggerimenti e consiglia molte alternative alimentari, salutari e mai scontate. È la persona giusta per iniziare un percorso nutrizionale strutturato.
Giuliana
Seguire una dieta su misura è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi di salute e benessere, e la dieta chetogenica rappresenta un'opzione efficace per molti. L'importanza di personalizzare il proprio regime alimentare risiede nella possibilità di adattarlo alle proprie esigenze nutrizionali, preferenze e stili di vita. Integrando alimenti come lo yogurt greco, ricco di proteine e povero di carboidrati, si possono ottenere risultati ottimali senza rinunciare al gusto. Una dieta personalizzata non solo aiuta a mantenere il peso forma, ma favorisce anche un migliore controllo della glicemia e una salute intestinale ottimale, grazie alla presenza di probiotici nello yogurt greco. Scegliere ingredienti di alta qualità e monitorare le porzioni consente di creare pasti bilanciati e soddisfacenti, rendendo il percorso verso il benessere più piacevole e sostenibile. Con un approccio mirato, la dieta chetogenica può diventare un alleato prezioso per una vita sana.
Scopri anche: chetogenica dieta esempio.